Consigli utili

Fiori di Bach

Nell’acqua del bagno rituale possiamo utilizzare le gocce dei Fiori di Bach, uno dei rimedi vibrazionali più conosciuti e più efficaci di sempre. Nel bagno rituale vengono usati secondo il principio cosiddetto “transpersonale”, dove i fiori scelti non fanno riferimento alla singola personalità del cliente, ma più ampiamente alla problematica fisica generale; sono chiaramente diversi i fiori del bagno per una psoriasi rispetto ai fiori del bagno per la cellulite. La miscela per la psoriasi include ad esempio Vervain, per la tendenza all’estensione, per il rossore, per l’eritema, e Scleranthus, per l’instabilità della patologia e la sua ricorrente manifestazione. La miscela per la cellulite include invece fiori come Olive, Centaury e Clematis, che agiscono rinvigorendo l’energia della circolazione sanguigna e Star Of Bethlehem, che agisce sulla ritrazione fibrosa che caratterizza la pelle a buccia d’arancia.
In the water of our ritual bath we can use Bach Flowers’ drops, one of the most renowned and effective vibrational remedies of all times. In the ritual bath they’re used according to the so-called “transpersonal” principle, where the selected flowers don’t refer to the single personality of the client, referring widely instead to the general physical issue; for example if one has to take a bath for psoriasis and another one has to take a bath for cellulitis, theselected flowers will be different of course. The blend for psoriasis includes for example Vervain, which works to stop the extent tendencies of psoriasis, and it’s also useful for redness, erythema and rash, and Scleranthus, for the instability of this pathology and its recurring manifestation. The blend for cellulitis includes instead flowers such as Olive, Centaury and Clematis, which act in einforcing the energy of blood circulation, and Star Of Bethlehem, which acts on fibrous retraction that marks orange peel skin.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...