Il terzo gruppo in cui vengono suddivisi i Fiori di Bach è quello dei fiori che agiscono sull’area delle problematiche relative al “Disinteresse per il Presente”, da intendersi come evasione dal qui ed ora, proiettandosi nel passato, nel futuro o ripiegandosi in sé stessi, senza riuscire ad essere consapevoli di ciò che è il presente, non riuscendo a godersi i momenti e a vivere con pienezza. Nello specifico si utilizzano: – Clematis (clematide) per chi vive solo di sogni e per l’evasione nel futuro;- Honeysuckle (caprifoglio) per quelli che vivono nel passato;- Wild Rose (rosa canina) per l’apatia e la rassegnazione;- Olive (ulivo) per l’esaurimento psico-fisico;- White Chestnut (ippocastano bianco) per il rimuginio mentale;- Mustard (senape selvatica) per chi è assente, a causa di eccessiva tristezza e malinconia;- Chestnut Bud (gemme di ippocastano bianco) per la mancanza di attenzione verso le esperienze della vita, che causa la ripetizione automatica degli stessi errori.
The third group in which Bach Flowers are divided is about flowers that act on issues related to “Disinterest for the Present”, intended as an escape from here and now, projecting ourselves in the past or in the future, or becoming inward-looking, unable to be aware of what present time is, unable to enjoy every moment and live with fullness. Specifically, the flowers used in these cases are:- Clematis for those who just live on dreams, for those who escape in the future; – Honeysuckle for those who keep on living in the past; – Wild Rose for apathy and resignation;- Olive for psycho-physical exhaustion;- White Chestnut for mental rumination;- Mustard for those who are absent, due to an excess of sadness and melancholy; – Chestnut Bud for lack of attention towards life’s experiences, causing the automaticrepeat of the same mistakes.