Il secondo gruppo in cui vengono suddivisi i Fiori di Bach è quello dei fiori che agiscono sull’area delle problematiche relative al senso di “Incertezza”. Nello specifico si utilizzano: – Cerato (piombaggine) per imparare a dare ascolto alla propria intuizione, alla propria voce interiore; – Scleranthus (fior secco) per l’incertezza tra due possibilità quando c’è da prendere una decisione, per affrontare con equilibrio le proprie scelte; – Gentian (genzianella amarella) per l’incertezza causata da dubbio, pessimismo, mancanza di fede e fiducia; – Gorse (ginestrone) per l’incertezza causata dalla rinuncia e dalla rassegnazione, dalla resa rabbiosa;- Hornbeam (carpino bianco) per l’incertezza causata dalla demotivazione e dalla confusione nella routine di un quotidiano che non ci appartiene più, una routine che ci stanca e ci spegne;- Wild Oat (avena selvaggia) per l’incertezza davanti a molteplici possibilità, per trovare la propria vocazione.
The second group in which Bach Flowers are divided is about flowers that act on issuesrelated to the sense of “Uncertainty”. Specifically, the flowers used in these cases are: – Cerato: to learn how to heed our own intuition, our own inner voice;
– Scleranthus: for the uncertainty between two possibilities when taking a decision, to face our choices with balance; – Gentian: for the uncertainty caused by doubt, pessimism, lack of faith and trust;- Gorse: for the uncertainty caused by renunciation and resignation, and so by an angry surrender; – Hornbeam: for the uncertainty caused by demotivation and confusion, when experiencedthrough a daily routine which no longer belongs to us, a routine that wears us and puts us off;- Wild Oat: for the uncertainty when facing multiple possibilities, and for finding our ownvocation.