Considerando la parte più estetica della Moxa, rilevante è il trattamento al giro vita fatto con la Moxibustione fatta direttamente a livello dell’addome, e la successiva applicazione di un impacco di Argilla Rossa. Dopo un massaggio generale alla schiena per decontratturare tutte le tensioni presenti, si passa alla digitopressione (pressione con le dita) su specifici punti dell’addome che vengono poi riscaldati con la Moxa; subito dopo si applicano delle garze bagnate con lozione Laminaria (drenante e lipolitica) e un impasto cremoso a base di Argilla Rossa, per continuare l’azione drenante e sgonfiante. A livello energetico, invece la Moxa si utilizza su specifici punti di agopuntura, ed è particolarmente efficace nelle lombalgie, cervicalgie e periartriti scapolo-omerali, così come nelle sindromi da freddo, in quelle reumatiche, in quelle emorragiche, nei blocchi di energia e nei vuoti di Milza e Rene (condizioni in cui questi due organi non hanno energia sufficiente per funzionare).
Considering the aesthetic use of Moxa, the waistline treatment is significant, it is practiced with Moxibustion, made directly on the whole abdominal area, and the subsequent application of a Red Clay compress. After a general massage on the back, made with thepurpose to decontract all the present tensions, we move on to digital pressure (a pressure made with fingers) on specific abdomen points, heated then with Moxa; right after we apply some bandages, soaked in Laminaria lotion (which is draining and lipolytic), and a creamy mixture based on Red Clay, to keep on the draining and swelling-reducing action.
Considering the energetic work, Moxa is used on specific acupoints, and it’s particulary effective in lombalgias, neck pains and scapula-humerus periarteritises, as well as in cold- based syndromes, in rheumatic syndromes, in hemorrhagic syndromes, in energy blocksand in Spleen and Kidney voids (that are conditions in which these two organs don’t have enough energy to function).