Senza categoria

L’osservazione delle opere d’arte

In questa settimana parleremo di un servizio aggiunto di recente all’offerta del centro: un percorso terapeutico in cui viene impiegata soprattutto l’osservazione delle opere d’arte. Qui in studio, il servizio viene offerto dalla nostra naturopata Alice. L’Arte ha un grande valore terapeutico perché non ha effetti collaterali pur innescando il cambiamento nelle persone, si manifesta concretamente in forme riconosciute da tutti(quadri, sculture, ecc.), chiunque può interagirci e trarne beneficio (qualsiasi sia l’età, l’etnia, il livello culturale e sociale, e via dicendo). Soprattutto, però, l’Arte ha un linguaggio diretto, che supera le barriere e i limiti della comunicazione verbale, e che oltrepassa le convinzioni, le regole autoimposte e le costruzioni mentali ed emotive delle persone, comunicando i suoi contenuti e significati, senza parole, direttamente al cuore, ai pensieri e alle emozioni dell’osservatore. Cominciamo così, con “Diana Cacciatrice”, realizzato nel 1658 dal pittore d’origine ferrarese Giovanni Francesco Barbieri, meglio conosciuto come Guercino. Cominciamo così per omaggiare le donne in una giornata importante come quella odierna, la Festa della Donna. Diana, dea della Luna ma anche dea della Caccia, che ci ricorda di restare in contatto con la nostra femminilità e la nostra comunità di donne che abbiamo attorno, e allo stesso tempo ci ricorda di mirare sempre ai nostri obiettivi, senza paura, con concentrazione, precisione, determinazione. Maschile e femminile insieme, ricettività e armonia con la natura, ma anche fierezza e coraggio. Donne, rispettatevi, siate sacre a voi stesse, siate forti, ma restate morbide.


This week we’ll talk about a service we recently added to the offer of our centre: a healing process in which is mainly used the observation of art works. Here in the centre, this service is offered by our naturopath Alice. Art has a great therapeutic value, because it doesn’t bring side effects while it ignites change inside people, because it manifests itself concretely in forms that are recognized by all (painting, sculptures, etc.), and because anyone can interact with it and reap the benefits (no matter what his/her age, ethnicity, cultural and social level is). But above all, Art speaks a direct language, which overcomes the boundaries and limits of verbalcommunication, and goes beyond people’s convictions, beyond people’ self-imposed rules and beyond all their mental and emotional constructions. And by doing this, Art communicates its contents and meanings without words, speaking straight to theobserver’s heart, thoughts and emotions. Let’s start this way, with “Huntress Diana”, realized in 1658 by Giovanni FrancescoBarbieri, the painter of ferrarese origin, better known as Guercino. Let’s start this way in order to pay homage to women in an important day like today, which is Women’s Day. Diana, goddess of the Moon but also goddess of the Hunt, reminds us to remain in contact with our femininity and the women community we’re surrounded by, and at the same time she reminds us to always aim to our goals, without fear, with focus, precision, determination. Masculine and feminine together, receptivity and harmony with nature, but also fierceness and bravery. Women, respect yourselves, be sacred to yourselves, be strong,but stay soft.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...