Consigli utili

L’Arte che ci riporta all’ascolto di noi stessi

L’Arte che ci riporta all’ascolto di noi stessi, del nostro intuito, delle nostre idee, della nostra voce interiore; l’Arte che ci aiuta ad essere indipendenti dalle influenze dell’esterno, e a cercare le nostre risposte in autonomia. Siamo qui nel 1837 con il pittore inglese John Martin, che dipinge quest’opera vent’anni dopo l’uscita del poema “Manfred” del famoso Lord Byron, interpretandone una scena cruciale, “Manfred e la Strega delle Alpi”; la strega promette a Manfred di aiutarlo a uscire dal tormento dei suoi sensi di colpa, a patto che lui diventi suo schiavo per sempre. Manfred rifiuta, e risolverà la sua situazione attingendo solo alla sua stessa forza interiore. Ecco il problema: cercare la soluzione all’esterno. Nessuna tortura, né fisica né spirituale, potrà mai esser risolta in tal modo. Anzi, spesso chiedendo aiuto al di fuori, rischiamo di restarne poi schiavi o dipendenti, e di non essere più in grado di aiutarci da soli. Per quanto sia magico vedere come il mondo fuori cambi quando noi cambiamo, e a volte tutto ciò ci incanta, quando soffriamo siamo chiamati a guardare ancora più in profondità in noi: non sembra, ma dentro abbiamo un pozzo infinito di risposte, il punto è saper ascoltare. (I nostri percorsi d’arte sono completamente personalizzati; per conoscere l’iniziativa, la consulenza informativa presso il nostro centro è gratuita.)
Art that makes us listen to ourselves again, to our intuition, to our ideas, to our inner voice; Art that helps us being indipendent from external influences, searching for our answers on our own.Here we are in 1837, with the english painter John Martin, who paints this art work twenty years after the release of the poem “Manfred”, written by the famous Lord Byron, portraying here a crucial scene, the encounter between “Manfred and the Alpine Witch”; the Witch promises to Manfred that she’ll help him getting out from the torment of guilt, on condition that he becomes her slave forever. Manfred refuses the Witch’s offer, and in the end of the poem he’ll solve the situation drawing only from his inner strength. That’s the problem: searching outside for solutions. No physical nor spiritual torture will ever be solved this way. On the contrary, when we ask for a help from outside, we often riskto end up being enslaved or addicted to it, we risk to not be able to help ourselves anymore. Although it’s magical to see how the outside world changes as we change, and sometimes this just enchants us, everytime we suffer we’re called to look even deeper in our depths: it doesn’t seem at first sight, but we have an infinite well of answers inside, the point is knowing how to listen to them.(Our art paths are completely customized; in order to know more about this initiative, we offer a free informative consultation at our studio).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...