Consigli utili, lpg

Ma da dove viene l’LPG? Il trattamento deve il nome al suo creatore, il francese Louis-Paul Guitay (LPG), che negli anni ’70 cominciò a proporre questo trattamento come strumentodi riabilitazione post incidente, dopo averlo sperimentato su di sé, per garantire un’efficacia costante nel percorso di recupero che, a volte, non può venir assicurato dal semplice uso delle mani. Un terapista non può mantenere la stessa energia ogni giornodella sua vita, né può mantenere la stessa energia al decimo paziente della giornata, ma un macchinario invece può.Oltre alle opportunità di riabilitazione, l’LPG sembrava avere un ruolo determinante nel trattamento del grasso sottocutaneo in tema di drenaggio linfatico, lipolisi e tonificazione generale. I test sperimentali vennero eseguiti tra il 1998 e il 1999 presso il servizioambulatoriale di Medicina Estetica dell’Ospedale Fatebenefratelli, con ottimi esiti. La strada dell’LPG era ormai spianata, e sempre più istituti di alto livello cominciarono ad averlo in dotazione.

Where does LPG come from? The treatment is named after its creator, the french Louis- Paul Guitay (LPG), who started to recommend this treatment in the 70s as means of post-accident rehabilitation, after some tests he did on himself, in order to guarantee a constant efficiency on the road to recovery that, sometimes, cannot be assured just with a massage delivered by hands. A therapist cannot maintain the same energy in every day of his life, nor cannot maintain the same energy on the tenth patient in the same day, but a device can. In addition to the opportunities in rehabilitation, LPG seemed to have a key role in thetreatment of subcutaneous fat, when it came to lymphatic drainage, lipolysis and general toning. Experimental testing took place between 1998 and 1999 at the Aesthetic Medicineambulatory of the Fatebenefratelli Hospital, with excellent outcomes. LPG road was paved, and more and more high-level institutes began to be provided with the device.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...