Consigli utili

Acne tra salute e bellezza

Acne tra salute e bellezza

Uno dei primi campanelli d’allarme è sicuramente l’aumento della produzione di sebo (quindi un aumento del grasso cutaneo, che si traduce in una pelle lucida e sensibilmente unta) e la comparsa di focolai infiammatori in alcune zone più soggette all’insorgenza della patologia acneica, cioè viso, dorso e torace.
Ecco alcune semplici regole quotidiane per la prevenzione dell’acne.
E’ fondamentale una corretta detersione con agenti in grado di purificare in profondità la cute, ma che non contengano ingredienti troppo aggressivi.
E’ bene limitare l’uso di prodotti che non richiedono risciacquo, in quanto la loro permanenza prolungata a contatto con la cute può favorire l’ostruzione dei pori.
E’ buona norma, inoltre, effettuare un’esfoliazione con sostanze chimiche, come l’acido glicolico o salicilico, da scegliere in base alla tipologia di pelle e alla sensibilità della stessa, in maniera sistematica, in modo da eliminare cellule morte e sebo in eccesso, e in questo senso Estetique Michelle si avvale di una vasta gamma di trattamenti estetici con ottimi risultati nel impiego specifico per l’acne!
Subito dopo aver effettuato sport, il sudore e l’umidità generati dal calore cutaneo rimangono a contatto con la pelle, creando l’ambiente favorevole per la proliferazione batterica. È importante quindi farsi una doccia subito dopo l’attività sportiva, in modo da evitare una prolungata permanenza di ospiti indesiderati sulla propria pelle.
È importantissimo evitare di toccare le lesioni acneiche, o ancor peggio, di premerle: questo gesto traumatico può amplificare ancor di più la risposta infiammatoria.
Anche la scelta della crema idratante è fondamentale: creme con molti additivi possono appesantire l’epidermide e contribuire ad occludere i pori, generando così un luogo perfetto per la proliferazione dei batteri, che sono alla base della risposta infiammatoria caratteristica dell’acne.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...