Questa settimana parliamo di tecniche di Extension Ciglia.
Partiamo dalle basi: come si realizza l’extension delle ciglia?
Prima di tutto l’esperta di settore effettuerà una consulenza alla cliente, per personalizzare il risultato e ricreare lo stile desiderato.
Vengono utilizzate pinzette apposite, una colla a uso professionale e diverse tipologie di extension ciglia. Si tratta di una procedura che richiede estrema precisione, professionalità e un’ottima manualità: astenetevi da realizzazioni casalinghe ed operatrici non professionali e non certificate!
Esistono diversi materiali e tipologie di extension delle ciglia. I materiali più comuni di cui spesso sentiamo parlare sono la seta e il visone.
Si tratta, però, sempre di materiali sintetici e cruelty free realizzati in PBT, lo stesso materiale di cui spesso sono fatti i migliori pennelli per il trucco, che permettono la migliore stabilità nel tempo e la massima qualità applicativa.
La tecnica più conosciuta per l‘applicazione delle extension alle ciglia è senza dubbio quella definita “one to one”.
Essa si ottiene quando ad ogni singola ciglia naturale viene attaccata una extension. L’effetto che si ottiene è bello e naturale, anche se molto dipende dalla quantità di ciglia naturalmente già presenti sulle palpebre, quantità che funge quindi da base per il lavoro.
Purtroppo, con questa tecnica non si può aumentare la quantità delle ciglia ma, grazie all’uso di diversi spessori e curvature, si può comunque far apparire l’occhio truccato e ben sottolineato.