Neurocosmesi: incontro tra le neuroscienze e la dermocosmesi
Fino a poco tempo fa, ogni operatore estetico si limitava a sfruttare soltanto le proprie mani per donare benessere, magari con l’ausilio di ottime creme e oli da massaggio.
La scoperta di recettori olfattivi a livello epidermico apre prospettive esaltanti anche a livello formulativo.
La neurocosmesi rappresenta un nuovo approccio al mondo della bellezza, la connessione tra la pelle e la mente, che si realizza utilizzando prodotti che stimolano dopamina e serotonina.
Nello specifico, la neurocosmesi è una branca della biologia cutanea che si occupa di creare un nuovo approccio alla bellezza, fatto di formulazioni cosmetiche che agiscono tanto sulla mente, quanto sul corpo. La neurocosmesi è dunque un approccio del tutto nuovo alla skincare, che agisce non solo su imperfezioni ed invecchiamento, ma anche sullo stress, sul tono dell’umore e su molti altri fattori emotivi.