Trucco Semipermanente cicatrizzazione La cicatrizzazione post trattamento è, come abbiamo visto, un altro fattore determinante. Si parla di quel processo che si innesca subito dopo aver portato a termine un trattamento di permanent make up ( in Inglese PMU )dato che, con tale applicazione, si va a produrre una lesione cutanea. Questa lesione è leggermente più profonda rispetto ad una tradizionale, superficiale, dato che il pigmento di colore lo si inserisce direttamente negli strati interni del derma. La cicatrizzazione delle ferite dipende dalla loro profondità, ecco perché nel trucco semipermanente è richiesto qualche giorno in più: si parla comunque di un periodo che dura mediamente dai 3ai 5 giorni. Attraverso la formazione di una crosticina sulla pelle, come ne i tatuaggi, inizia il processo di difesa con l’eliminazione degli strati superflui di pigmento. Trucco Semipermanente risultato Una volta terminato questo processo il lavoro effettuato appare nel pieno del suo risultato. Un effetto luminoso che consente di esaltare il viso facendolo apparire in ogni momento della giornata in perfetto stato. E il risultato del trucco semipermanente è proprio quello di apparire al meglio, come con il make-up appena fatto, per tutto l’arco della giornata. Un trattamento che permette di stare sempre in ordine e di evitare tante perdite di tempo legate alla necessità di sistemarsi il trucco più volte nel corso della giornata.