Così come per le donne, anche per gli uomini le sopracciglia sono un elemento fondamentale del viso. Determinano l’espressività, intensificano lo sguardo, regalano armonia al volto. Ma la cura e gli interventi devono essere ben calibrati per evitare linee eccessivamente sottili e non uniformi. Bisogna partire sempre e comunque dallo studio della forma del viso, che richiede un’attenta analisi delle sue proporzioni. Le sopracciglia maschili sono molto diverse da quelle femminili. Per gli uomini è infatti sufficiente eliminare soltanto i peli che escono da una sorta di «linea ideale» del sopracciglio, sfoltendo le zone un po’ troppo piene e ripristinando i volumi naturali. Una forma sbagliata può compromettere completamente il normale aspetto dello sguardo, quindi bando alle linee sottili e all’effetto alta definizione: la naturalezza è la vera bellezza. Anche le mani dell’uomo si fanno più belle grazie al buffer, un accessorio di facilissimo utilizzo che rende in pochi gesti le unghie impeccabili, lucidandone la superficie e mostrandola uniformemente liscia. Si tratta di un " mattoncino " estremamente versatile, che racchiude in un unico prodotto una parte opacizzante, da utilizzare nella fase preliminare della manicure, e le altre parti successive, lucidanti e uniformanti. La buffing manicure riscuote grande successo nell’universo maschile anche per la sua durata ridotta di circa 20 minuti, che permette comunque di ottenere un risultato di alto valore estetico ma anche di pulizia e salute. Non solo manicure, ma anche pedicure! Gli uomini hanno bisogno di pedicure ancor più delle donne. Spesso, non prestano la giusta attenzione alla salute delle gambe, con conseguente formazione di calli e duroni, pelle cornea, unghie incarnite e altri problemi sulla pelle. La pedicure combatte efficacemente questi problemi e ha un effetto curativo completo sulla pelle e sulle unghie dei piedi.