Consigli utili

LA COSMESI EPIGENETICA: IL FUTURO DELL’ESTETICA ANTI- AGING


Epigenetica e invecchiamento della pelle
Il termine epigenetica (dal greco epì = sopra e gennetikòs = relativo
all’ereditarietà familiare) fu coniato nel 1942 da Conrad Waddington per indicare la branca della biologia che studia le interazioni causali che
avvengono tra i geni e il loro prodotto e pone in essere il fenotipo.
L’epigenetica è una branca della scienza molto recente. A differenza della genetica, che studia i geni e la trasmissione dei caratteri ereditari sulla base della sequenza genica, l’epigenetica studia l’ereditarietà sulla base di modifiche ambientali che condizionano l’espressione genica.
Come è organizzato il DNA?
Il DNA è la molecola che contiene l’informazione genetica che regola tutti gli aspetti della vita dell’organismo. Questa informazione è scritta
nei geni, segmenti di DNA che codificano e determinano un carattere ereditario. Il corredo genetico di ogni individuo è detto genotipo. Nel
nucleo di una cellula il DNA è organizzato in cromosomi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...