Ancora più efficace è abbinare il massaggio facciale all’applicazione di una crema idratante: la pelle assorbirà meglio i principi attivi delle creme, assumendo di conseguenza un aspetto più disteso, grazie alla riduzione delle antiestetiche rughe di espressione.
Unire il massaggio ad uno scrub esfoliante, eseguito con movimenti rotatori, permette di drenare la cute, rendendo più efficace la rimozione delle cellule morte, per una pelle decisamente più morbida al tatto e più soda.
Il massaggio viso, infine, può avere un’azione drenante che aiuta a eliminare l’effetto “viso gonfio” causato dai liquidi che si accumulano tra una cellula e l’altra.
Uno dei risultati più importanti del massaggio facciale è la riattivazione della micro-circolazione dei tessuti, che dà alla pelle un aspetto più tonico e luminoso. Un massaggio eseguito specialmente da una mano esperta permette di alleviare i dolori e le tensioni facciali, oltre che rilassare non solo il viso, ma anche tutto il resto del corpo. Questa pratica è davvero utile per alleviare dolori e tensioni, causati da posizioni errate tenute per lungo tempo o per la necessità di tenere la stessa posizione durante la giornata, ma anche per affaticamenti e tensioni muscolari dovute a nervosismo ed ansia. Quindi l’eliminazione di tossine, stress, dolori, e segni dell’invecchiamento possono essere agevolmente promossi da questo tipo di massaggio.