Pietre naturali e spiritualità: le proprietà benefiche su mente e corpo delle gemme! Un’altra incredibile ed affascinante pietra preziosa di cui parlare è l’Acquamarina. E’ una gemma utile anche per il periodo difficile che stiamo vivendo a causa dell’epidemia: sembrerebbe che l’Acquamarina possa confortare chi è preso dal dolore, infondendo speranza e conforto. Nella medicina ayurvedica, l’Acquamarina aiuta coloro che non sono in grado di esprimere liberamente i propri sentimenti, dissipando la timidezza, aumentando l’autostima e armonizzandoci con il mondo circostante. Per chi è nato sotto il segno dell’Acquario, l’Acquamarina è utile per modulare il desiderio di competizione e per ammorbidire il senso critico. E se questa pietra si può dire appartenga al regno dell’Acqua, già solo per il suo nome e la sua particolare colorazione, lo Zaffiro appartiene invece al regno del Cielo. Le gemme più rare provengono dal Kashmir, e hanno il colore dei fiordalisi; dalla Birmania e dalla Thailandia arrivano invece gli zaffiri blu profondo con le loro sfumature indaco, mentre dallo Sri Lanka arrivano gli zaffiri color cielo. Allo Zaffiro è attribuita la capacità di proteggere dall’invidia e dalla gelosia, e di condurci sulla strada dell’onestà e della purezza. Forte è la sua influenza nel raggiungimento di pace e serenità. Nella tradizione indiana sembra che lo Zaffiro stimoli l’intuizione, aiutando a prendere decisioni corrette. Inoltre è una pietra che libera dai bassi desideri istintuali, elevando la mente verso la spiritualità. Lo Zaffiro è simbolo di armonia e benevolenza, strumenti importanti che ci servono per entrare in pace nel nuovo anno ormai già iniziato.
1 pensiero su “l’Acquamarina”