Consigli utili

Siliconi, conoscerli per proteggersi!

Vi è mai capitato di notare un arrossamento o di avvertire prurito subito dopo aver applicato un cosmetico?Può trattarsi di un’allergia alle sostanze contenute. Estetique Michelle da sempre sceglie la qualità per i propri trattamenti, basandosi su un’attenta ricerca delle formulazioni senza conservanti, con fragranze di origine naturale, e soprattutto senza siliconi, sostanze chimiche usate nell’industria cosmetica, sulle quali regna una grande confusione. I loro apparenti benefici sono, al contrario, dannosi, specie sul lungo periodo, perché impediscono la normale ossigenazione e respirazione della pelle; per non parlare, poi, del serio danno che il loro utilizzo provoca all’ambiente. Quando si acquista un cosmetico dunque, leggere l’INCI (International Nomenclature of CosmeticIngredients) diventa fondamentale per conoscere quello che mettiamo sulla nostra pelle. Di seguito vi spiegheremo come fare per riconoscerli e vi sveleremo tutti i retroscena di queste sostanze ingannevoli e inutili ponendo una particolare attenzione all’utilizzo dei principi funzionali naturali. I siliconi sono derivati organici del silicio e sono chimicamente inerti. Sono sostanze fotostabili (cioè che non si modificano alla luce del sole) e sono inodori ed incolori. Queste sostanze sono facili da riconoscere nell’INCI: la maggior parte ha desinenza finale in “-one” o “-ane“.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...